Accampamenti fissi, stagionali,
volanti.
Il primo campo fisso
è a 4 chilometri a sud della confluenza
del fiume Vovodo con il Chinko. Questo campo è ottimo per il leopardo, il cob
Defassa, il bufalo e facocero, nonché per la partenza delle spedizioni sui
fiumi verso nord e per la pesca. In funzione delle piogge ci possono essere
animali della foresta ma non è la specialità di questo campo. È la destinazione
piacevole dopo il successo della caccia al bongo.
Il secondo campo fisso è un
attendamento che viene approntato in funzione dei movimenti della popolazione
animale e delle opzioni prese in ciascuna stagione per la ricerca del bongo. I
maschi solitari passano nelle saline e nella foresta dove trovano cibo in
funzione della maturità della vegetazione
I campi volanti Lungo le piste sono sistemati degli spazi in vicinanza dei villaggi dove sono presenti persone addette alla sorveglianza delle saline e dei siti protetti per il bongo.
Questi posti preparati in anticipo permettono di avvicinarsi
alle saline il mattino presto ed evitare lunghi spostamenti.
Si stabiliscono
campi volanti anche lungo i fiumi in funzione delle soste durante la
navigazione con le piroghe e durante le esplorazioni lungo i fiumi in funzione
dei pedinamenti degli animali.
Organization, Professional Hunter: Jacques Lemaux
via Bovecchio 45, Barberino
di Mugello, 50031 Firenze, Italy. Tel/Fax: +39 055
8420670.
Email: jacques.lemaux@tin.it